Milano's Movies alla Cineteca Milano Arlecchino
Venerdì 13 dicembre 2024, ore 17.30
Cineteca Milano Arlecchino
Via S. Pietro All'Orto, 9, 20121 Milano
Presentazione del libro
Milano's Movies
Sapessi come è strano fare cinema a Milano
Edizioni About Cities - vai alla scheda del libro
Ne parlano:
Gianni Biondillo, curatore del volume
Matteo Pavesi, Direttore della Fondazione Cineteca Italiana
Maurizio Porro, critico teatrale e cinematografico
Marina Spada, regista e sceneggiatrice
A cosa si pensa quando si dice “cinema” a Milano?
Non solo alla nebbia, al duomo, alle fabbriche… esiste una storia del cinema milanese - un percorso accidentato, avventuroso e spesso irrisolto con la settima arte - che Milano porta avanti con fatica ed entusiasmo fin dalla nascita della cinematografia: dalle sperimentazioni del cinema muto ai grandi capolavori del dopoguerra, dalle invenzioni di Carosello al genere “poliziottesco”, dalle commedie edoniste degli anni ottanta fino alle serie tv di inizio millennio.
Ripercorrere quella storia significa mappare una città che ha avuto nel suo massimo splendore quasi duecento sale cinematografiche, ed altrettante pellicole ambientate nelle sue strade, piazze, cortili, palazzi.
Per Gianni Biondillo e la sua “troupe”, raccontare il cinema a Milano (e i cinema di Milano) vuol dire omaggiare artisti, attori, sceneggiatori, architetti, registi, musicisti, esercenti, spettatori. Omaggiare un popolo che nel buio delle sale ha saputo sognare la modernità. Omaggiare Milano.
Dopo la presentazione del volume è prevista la proiezione di alcuni bellissimi spot pubblicitari a cartoni animati dei fratelli Pagot, realizzati per il cinema negli anni cinquanta.
Ingresso libero.