“Scala del calcio”, “tempio del football”, ma soprattutto passione: football, cavalli, boxe, rugby e musica tra gli spalti. raccontando una città inedita.
IL VOLUME
--------
Può un “semplice” stadio trasformarsi nel luogo simbolo dell’anima di una città? La risposta è, banalmente: sì. E San Siro ne è la prova più immediata e diretta. Stadio fra i più iconici al mondo, oggi è al centro di un dibattito urbanistico complesso. Ma su tutto, è un luogo del cuore, in cui si specchia l'identità di Milano.
Voci a San Siro è un omaggio a questa icona fatta di ferro, cemento e sogni, che raccoglie il sentimento profondo della città. Una genealogia sentimentale nel cuore di Milano, sostenuta da interviste a tifosi e testimoni eccellenti - tra le quali quelle di Diego Abatantuono, Roberto Vecchioni, Claudio Bisio, Beppe Severgnini, Giangiacomo Schiavi, Claudio Trotta, Germano Lanzoni, Paolo Condò, Fabio Treves - e corredata da preziose foto e illustrazioni. Scritto e curato da Claudio Sanfilippo e Tiziano Marelli, Voci a San Siro è uno sguardo largo che racconta l’anima autentica di Milano.
--------
INFO
VOCI A SAN SIRO
Curatela
Claudio Sanfilippo, Tiziano Marelli
Direzione editoriale
Graziella Aquino
Progetto grafico
Alice Astore
pp. 288, illustrato, a colori, 24x30 cm, € 42,00, ottobre 2023
About Cities Editore
pp. 288, illustrato, a colori, 24x30 cm, € 42,00, ottobre 2023