La città vuota che riempie l’obiettivo (e il Castello Sforzesco)
Andrea Cherchi e Piero Colaprico, un duo insolito ma vincente per un libro che vuole celebrare la memoria di un tempo indimenticabile.
Dal piccolo palco della Sala Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano, la voce di Maria Pilar Pérez Aspa, bellissima e bravissima, dà vita alle parole di Piero Colaprico. Il racconto inedito che ha come protagonista l’ex carabiniere Corrado Genito è una delle fondamenta su cui si basa il libro “La città vuota”. L’altro pilastro sono, ovviamente, le bellissime immagini di Andrea Cherchi.
Foto di Cristina Santoni
L’insolita collaborazione fra la penna di Colaprico e la reflex di Cherchi - nata grazie all’intuizione della neonata casa editrice About Cities - è stata presentata sabato 19 novembre in occasione della manifestazione BookCity Milano in una Sala Bertarelli colma di appassionati lettori.
L’idea di ibridare due linguaggi diversi - la parola e l’immagine - risponde alla volontà di celebrare un tempo molto vicino cronologicamente eppure già molto lontano, quasi relegato, dal punto di vista emozionale.
Siamo nella primavera 2020. Cherchi si lancia per le strade deserte di Milano perché sente l’urgenza di raccontare attraverso la propria pagina Facebook - che oggi conta oltre 140 mila followers - le visioni insolite di una Milano mai vista prima. I luoghi dello shopping, della movida, del semplice tempo libero e della cultura, offrono prospettive drammatiche nella vastità del vuoto che le “riempie”. Il vuoto, però, diventa il protagonista dell’obiettivo di Cherchi, il quale si anima grazie alle parole di Colaprico e al suo racconto inedito con un finale a sorpresa.
C’era tutto questo - e anche tanto sentimento - sabato pomeriggio al Castello Sforzesco. Cherchi e Colaprico, accompagnati da un’emozionatissima, ma perfetta, Caterina Colaprico hanno raccontato la genesi della loro collaborazione, il lavoro di fino che tende a cesellare le parole tanto quanto a scegliere le immagini. Il risultato è un volume in cui, leggendo le avventure di Corrado Genito, pare di vederlo attraversare i luoghi immortalati da Cherchi. La voce di Maria Pilar, poi, ha dato una emozionante consistenza a tutto ciò, accompagnando gli oltre settanta spettatori in un viaggio chiamato “La città vuota”.
Vai alla pagina dedicata al libro.
Ecco una fotogallery della presentazione di sabato 19 novembre 2022 al Castello Sforzesco all’interno di Bookcity 2022. Foto di Cristina Santoni.